Yosemite su Acer Aspire 6930G
La tanto attesa guida su come installare Yosemite su un PC e in particolare su Acer Aspire 6930G. La maggior parte dei passaggi presenti in questa guida possono essere seguiti per installare OS X Yosemite su un ampio numero di computer. Quindi armatevi di tempo e pazienza. Buona fortuna!
Preparazione Pendrive con Yosemite
Occorrente
- Kext –
All in One Yosemite Files (1,5 MiB, 246 hits)
You do not have permission to download this file.- IOPCIFamily (Obbligatorio)
- ApplePS2Controller (Obbligatorio)
- AppleACPIPS2Nub (Obbligatorio)
- AcerHDA (Sarebbe AppleHDA modificato in modo tale da non essere sovrascritto ad ogni aggiornamento. Obbligatorio per l’audio)
- FakeSMC (Obbligatorio)
- AnyCardReader (Opzionale)
- AttansicL1eEthernet (Obbligatorio se si vuole usare l’ethernet)
- DisplayMergeNub (Obbligatorio per aggiustare il riconoscimento dello schermo. Se non si hanno problemi si può anche fare a meno)
- Clover (Obbligatorio) – Scarica
- OS X Yosemite Install.app (Potete scaricarla gratuitamente da Mac App Store o da fonti alternative. Se scaricate dalla seconda assicuratevi di avere un’app valida e funzionante altrimenti il tutto non andrà a buon fine)
- Pendrive USB da 8 GB (Minimo)
- 15 GB di spazio libero su HDD (meglio se usate un HDD o SSD vuoto solo e soltanto per Mac OS X)
- Un sistema Mac OS X funzionante (anche in modo molto minimale) da cui creare la pen drive avviabile.
Procedimento – Video
- Inseriamo la nostra penna usb e iniziamo. Se avete il file .dmg allora passate al punto 2, altrimenti cliccate col tasto destro sull’applicazione “Install OS X Yosemite.app” e selezionate “Mostra contenuto pacchetto” e recatevi nella cartella Contents->SharedSupport
- Aprite il file InstallESD.dmg (o la vostra immagine .dmg)
- Aprite il terminale e date il seguente comando:
open "/Volumes/OS X Install ESD/BaseSystem.dmg"
Aprite Utility Disco, selezionate la pendrive e impostare la tabella delle partizioni in GPT in questo modo:
Partiziona->Attuale->1 Partizione
Opzioni…->Guid Partition Table (GPT)
Nome->BootYos (a vostro piacere)
Formato->Mac OS esteso (Journaled)
Applica
Ripristina->In “Sorgente” trascinate “Mac OS X Base System” in “Destinazione” trascinate “BootYos”
- Al termine della copia selezionate “BaseSystem.dmg” e cliccate su “Espelli” in alto.
- Rimuovete e reinserite la pendrive
- Fatto ciò estraete il kernel tramite Pacifist e copiatelo, sulla pendrive nel percorso “/Volumes/OS X Base System/System/Library/Kernels/kernel”
- Eseguite questo comando
open "/Volumes/OS X Install ESD"
- Vi si aprirà una finestra. Copiate la cartella “Packages” sulla pendrive nella cartella System/Installation/ (eliminando il collegamento già esistente!) (ci metterà un po’ visto che sono 3GB di roba)
- Installate Clover Bootloader (consiglio di installarlo sulla partizione EFI in modo da averlo sempre e comunque, anche se ricreiamo la pendrive) selezionando
Installare Clover nella ESP
Bootloader
->Installa boot0af su MBR
CloverEFI
->CloverEFI 64-bit SATAil resto può essere lasciato così com’è.
Ora avete una pendrive contenente l’installazione tradizionale di Yosemite.
Installazione
- Avviate il computer tramite la pendrive e arrivati al boot manager (Clover) selezionate “OS X Base System” per avviare l’installazione. Impiegherà circa 2 minuti per avviarsi. Se doveste avere problemi nell’avviare provate a selezionare “OS X Base System” e avviare in “Safe mode”.
- Una volta avviato selezionate la vostra lingua e proseguite, ma dovrebbe selezionarvi la lingua che avete scelto nella configurazione di Clover.
- In alto selezionate “Utility” e aprite “Utility disco”. Selezionate e partizionate l’hdd come avete fatto per la pendrive. Quindi applicate le modifiche e uscite.
- Avviate l’installazione selezionando il disco appena partizionato.
- Ad installazione terminata, riavviate e selezionate nuovamente “OS X Base System”
- Aprite il Terminale dal menu “Utility” e eseguite i comandi, uno ad uno, nel terminale:
rm -r "/Volumes/NOME_DISCO_OSX/System/Library/Extensions" cp -r "/System/Library/Extensions /Volumes/NOME_DISCO_OSX/System/Library/Extensions" chown -R root:wheel "/Volumes/NOME_DISCO_OSX/System/Library/Extensions" chmod -R 755 "/Volumes/NOME_DISCO_OSX/System/Library/Extensions" touch "/Volumes/NOME_DISCO_OSX/System/Library/Extensions" kextcache -prelinked-kernel "/Volumes/NOME_DISCO_OSX/System/Library/Caches/com.apple.kext.caches/Startup/kernelcache" -K "/Volumes/NOME_DISCO_OSX/System/Library/Kernels/kernel" "/Volumes/NOME_DISCO_OSX/System/Library/Extensions"
e aspettate finché non termina. Una volta finito, riavviate e questa volta selezionate il disco sul quale avete installato Yosemite.
- Una volta avviato il nuovo sistema (funzionerà già tutto, compreso audio e wifi se compatibile) installate Clover come avete già fatto per la pendrive avendo l’accortezza di selezionare il disco sul quale avete installato Yosemite.
- Se volete potete configurarlo con Clover Configurator (consigliatissimo).
Ecco, questo è tutto. Se avete degli errori all’avvio potete scoprirne l’origine avviando il sistema in “Verbose mode” (selezionate il disco da avviare e premete “Spazio” per avere il menu d’avvio).
Se avete dei dubbi, perplessità, incertezze o trovate degli errori nella guida vi prego di scrivere nei commenti così da poter risolvere. 🙂
Risoluzione errori noti
- Undefined error: 0 -> Seguite questo video
- Map Error -> avviate il sistema con
dart=0
Devi accedere per postare un commento.